La Vendemmia Emozionale: Educazione e Valori tra Tradizione e Innovazione

Il progetto "La Vendemmia Emozionale" è pensato per offrire ai bambini una prima esperienza lavorativa unica, che combina gioco, passione e amore per la natura. Proposto da “Il Mondo che Vorrei,” questo progetto permette alle nuove generazioni di immergersi in uno dei processi più antichi della nostra tradizione agricola, trasformando la vendemmia in un momento educativo e di crescita. Coinvolgendo insegnanti, genitori e bambini, l’esperienza rappresenta un'occasione preziosa per rafforzare i legami familiari e trasmettere valori di rispetto e cura per l’ambiente.

Prima Fase: La Vendemmia

I bambini, accompagnati da collaboratori esperti, iniziano con una preparazione alla vendemmia, esplorando i profumi e le varietà delle erbe aromatiche per stimolare i sensi e il contatto con la natura. Durante la vendemmia vera e propria, lavorano insieme ai genitori e agli insegnanti, raccogliendo e pigiando l'uva in un’atmosfera di festa e collaborazione. Ogni gesto diventa un’occasione per apprendere, assaporare il succo fresco dell'uva e scoprire la bellezza della tradizione.

Seconda Fase: Imbottigliamento

Dopo la vendemmia, i bambini si ritrovano per partecipare al processo di imbottigliamento del vino. Ogni piccolo partecipante segue con entusiasmo tutte le fasi, dalla tappatura all’incapsulamento e all’etichettatura, personalizzando la propria bottiglia. Il vino prodotto diventa così un ricordo tangibile di questa esperienza, un simbolo dell’impegno e della passione condivisi. L'attività si arricchisce ulteriormente con laboratori artistici e visite guidate. Un maestro vasaio accompagna i bambini nella lavorazione dell’argilla, trasformando la materia in oggetti legati alla tradizione del vino, mentre le visite a siti archeologici vicini consentono ai partecipanti di esplorare le radici storiche del territorio, in un percorso di conoscenza e scoperta.

Un Progetto Formativo per le Scuole e le Famiglie

"La Vendemmia Emozionale" si rivolge a scuole, operatori del settore educativo e famiglie, offrendo un percorso formativo che promuove la consapevolezza ambientale, l’amore per la natura e il rispetto per le tradizioni. Grazie al coinvolgimento diretto di bambini, insegnanti e famiglie, il progetto lascia un’impronta significativa nelle vite dei piccoli partecipanti, contribuendo alla formazione di futuri cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente.

Lavora con noi

Unisciti al nostro team e contribuisci a costruire un futuro sostenibile ed educativo.

Copyright © 2024 Il Mondo che Vorrei

Il MOndo Che Vorrei
76012 Canosa Di Puglia BT

+39 347 630 4355
ilmondochevorreieco.it